Meglio l’epilatore a luce pulsata o il metodo laser per liberarsi dei peli superflui? L’epilazione a luce pulsata assomiglia a quella laser, ma se ne differenzia nella sostanza. Vediamo come. Questo tipo di epilazione fa leva su una luce particolarmente intensa ‘sparata’ a pulsazioni mediante flash intermittenti. L’apparecchio agisce in modo selettivo e mirato su ogni singolo follicolo con l’intento di attaccare il pelo alla radice privandolo della melanina che lo colora e, a lungo andare, passata dopo passata, lo sfibra fino a bombardarlo di luce termica che finisce per neutralizzare il pelo. Questo trattamento fino a poco tempo fa veniva (e viene tuttora) praticato dall’estetista o nei saloni di bellezza da personale specializzato, ma oggi grazie alla semplificazione nell’uso degli epilatori sempre più pratici e tecnologici si può fare anche da soli, a casa, seguendo le istruzioni alla lettera.
Per quanto possa sembrare un approccio aggressivo, la pelle non ne risente e fortunatamente l’uso di questo strumento non comporta particolari controindicazioni, se non in casi specifici come in presenza di donne in gravidanza e non comporta danni per chi lo utilizza. Affinché il trattamento riesca al meglio bisogna agire quando il follicolo è in fase attiva, ossia nella fase di ricrescita dei peli. L’Ipl, così viene definita l’epilazione a luce pulsata dall’inglese ‘Intense Pulsed Light’ è un metodo epilatorio a lungo termine che promette l’affrancamento dall’odiosa peluria in un ciclo da 6 a 12 trattamenti.
Anche se non si tratta di un’epilazione definitiva e permanente si avranno sicuramente meno peli e più sottili, fin quasi a scomparire del tutto nel tempo. Una volta deciso sull’opportunità di sottoporsi a un ciclo di trattamenti epilatori a luce pulsata, si dovrà decidere se acquistare un apparecchio e provarci da soli o affidarsi a professionisti del settore. Prima di scegliere quale strada prendere serve capire più a fondo cos’è il metodo epilatorio della luce pulsata per la rimozione dei peli superflui agendo dalla radice del follicolo. Bisogna distinguere fra epilazione Ipl e trattamento epilatorio laser, anche se usate a volte alternativamente. In realtà, siamo di fronte a due metodi ben diversi che sfruttano fonti di alimentazione e attacco al pelo differenti, luce pulsata nel primo caso e laser nell’altro.