Le cuffie ‘anti rumore’ sono fra le più ricercate sul mercato. A giocare un ruolo di prim’ordine nell’utilizzo principale delle cuffie ‘noise cancelling’ interviene il contesto in cui vengono usate. Questo tipo di cuffie danno il meglio di sé in ambienti rumorosi, proprio perché è lì che serve l’isolamento acustico, è il caso di chi lavora in mezzo al frastuono, tipo i deejay o gli animatori turistici. Certo, le ‘noise cancelling’ si fanno sentire anche per il peso, essendo cuffie chiuse, ma non si può avere tutto e se rumore non si vuole sentire si dovrà pur scendere a qualche compromesso con la praticità.
Sul lato sonoro, le cuffie a cancellazione attiva del rumore privilegiano le basse frequenze e non sempre il suono ne beneficia, a differenza dei modelli aperti che, oltre a pesare di meno, garantiscono una maggiore fedeltà audio. Una via di mezzo è costituita dalle cuffie semi-aperte che ottimizzano i pregi dei modelli aperti e chiusi, isolando sufficientemente e risultando meno scomode delle ‘sorelle’ chiuse. Fra i vari tipi di cuffie quelle chiuse sono le più popolari, auricolari a parte. I driver di questi modelli sono incorporati nel padiglione auricolare, dando al suono la facoltà di rimbalzare non trovando vie d’accesso, è questo il loro modo di stoppare i rumori.
Questo genere di cuffie è consigliato a chi non vuole fare i conti con i rumori esterni e rappresenta un’ottima soluzione soprattutto per chi viaggia a contatto con pendolari, in ambienti pubblici o di lavoro. Discorso diametralmente opposto per le cuffie aperte, i cui driver non ‘abitano’ i padiglioni auricolari, di conseguenza lasciano l’utente esposto ai rumori e suoni esterni che avranno libero accesso all’orecchio, con conseguenze e fastidi facilmente immaginabili. Di certo, chi indossa questo tipo di cuffia in viaggio non avrà la tranquillità di isolarsi ascoltando buona musica, ma dovrà fare i conti con rumori di fondo e chiacchiericci dei vicini, siano passeggeri sul treno o gente per strada, un fastidio non indifferente quando si vuole stare da soli con la cuffia e i nostri pensieri. Un vasto assortimento di cuffie aperte o chiuse si può trovare sul sito www.migliorecuffia.it.