Per grigliare bene servono due cose: un buon barbecue e tanta attenzione. Non bisogna mai abbassare la guardia quando si griglia, altrimenti un piacevole momento di svago e convivialità potrebbe trasformarsi in una situazione a rischio, se si perde il controllo del fuoco. Riguardo al tipo di grill si consiglia un buon modello a gas, non sporca, è funzionale e si può usare anche al coperto, quanto al resto sta all’abilità del grigliatore. Una cosa è certa, distrarsi un attimo può costare caro, non fosse altro che i cibi potrebbero carbonizzarsi e addio grigliata. Affinché il lavoro riesca bene serve sorvegliare il grill, senza staccargli gli occhi di dosso, soprattutto se si cuociono braciole, bistecche o altri tagli di carne o pesce che richiedono particolare attenzione per via delle alte temperature necessarie per questo tipo di cotture. In questi casi, le temperature alle stelle impongono la massima tempestività nel girare gli alimenti, pena ritrovarsi una suoletta nera sul piatto.

Anche i preliminari hanno importanza, ad esempio se si deve fare un arrosto il barbecue va tenuto costantemente d’occhio e serve avere a portata di mano tutti gli utensili che occorrono nella fase di cottura, quali forchette, spiedini o altro. Se si usa il barbecue a gas, il rischio è che il combustibile finisca sul più bello. Se non vi siete mai trovati nella condizione di stare nel bel mezzo di una grigliata e doverla interromperla perché finisce il gas del barbecue, non ve lo auguriamo, perché potrebbe essere molto, ma molto imbarazzante. Che fare? Intelligentemente, si consiglia di dotarsi di una bombola di riserva, anziché lanciarsi di domenica o in altri giorni festivi alla disperata ricerca di un rivenditore aperto. Invece, potendo disporre di bombola in più si potrà facilmente sostituire e nessuno se ne accorgerà. E dopo grigliato, che fare?

A pancia piena, si sa, assale un senso di spossatezza in odor di pennichella, ma bisogna anche pensare a ripulire il barbecue. Se la griglia resta sporca, infatti, oltre ad emanare cattivo odore e contaminare i cibi di germi e altri agenti decompositori, tende a far divampare la fiamma con rischio di bruciare i cibi. Ciò fa sì che il barbecue, anche per una mera questione di igiene, debba essere puntualmente ripulito bene ogni volta, dopo l’uso. Altri consiglio per un corretto uso del barbecue a gas potete trovarli sul portale web tematico www.miglioribarbecue.it.